Partendo dal contesto sociale, l'orario di lavoro di 11 ore e il basso stipendio sfociano in tumulti e scioperi. Il malcontento e i sacrifici imposti da Quintino Sella fanno moltiplicare le organizzazioni operaie. Allo stesso tempo, nascono nuove imprese ancora adesso molto importanti ed organizzazioni per la difesa dei confini.
A livello mondiale, l'industria diventa sempre più importante con l'invenzione di nuove macchine e la progettazione di brevetti. Importanti quindi diventano le esposizioni internazionali, che portano la conoscenza di queste nuove tecnologie agli scienziati ed appassionati.
La letteratura, come la musica, crescono sempre di più, assieme alla formazione di nuove biblioteche, musei e università.